È di nuovo tempo per la nostra convention, un’occasione per scoprire tutte le novità dell’universo Kalliope e approfondire il ruolo strategico degli operatori TLC nella trasformazione digitale.

Sarà una giornata conviviale e di formazione, con un’agenda ricca di interventi nel corso della mattina, la pausa per il light lunch, momenti di approfondimento con il team Kalliope e occasioni di incontro con i protagonisti del settore.

Agenda

  • 9:30-10:30 – Welcome coffee e registrazione partecipanti
  • 10:30-12:00 – “Dare voce alla socità digitale”: i Talks
  • 12:00-13:00 – Intervento da Taiwan di Riccardo Mariani, VP Safety di NVIDIA
  • 13:00-14:30 – Light lunch
  • 14:30-16:00 – Approfondimenti Kalliope
  • 16:00-17:00 – Premiazioni

Come raggiungerci

Ti aspettiamo giovedì 22 maggio presso Versilia Lido | UNA Esperienze a Lido di Camaiore

Via Sergio Bernardini (ex Viale Colombo) 335/337
55041 – Lido di Camaiore (LU)
Tel: 0584012001
Email: versilialido@unaesperienze.it

Strutture ricettive

Lido di Camaiore offre decine di strutture ricettive di ogni tipo nelle immediate vicinanze della convention: qui una lista, selezionata in base alla distanza.

Per chi preferisse invece alloggiare a Pisa, siamo convenzionati con Hotel Galilei, nelle vicinanze dell’imbocco di autostrade e FI-PI-LI, a 30 minuti dalla location.

L’intelligenza artificiale ha permesso di passare da un’elaborazione numerica dei dati a una comprensione semantica della voce.

Kalliope presenta la visione di una centrale telefonica capace di “comprendere” ciò che viene detto, abilitando nuove modalità di costruzione della conoscenza aziendale, automazione intelligente e customer care evoluto.

Gli operatori TLC diventano così protagonisti della trasformazione, fornendo non solo connettività ma anche valore aggiunto basato sull’AI.

La voce è diventata veicolo di rischi, come dimostrano i recenti casi di truffe telefoniche tramite deepfake.

Le evoluzioni tecnologiche di Kalliope includono una nuova architettura in grado di abilitare la ricerca e lo sviluppo di meccanismi avanzati di fake detection, trasformando la centrale semantica in un presidio di sicurezza.

Il convegno ospiterà esperti di cybersecurity e rappresentanti istituzionali per discutere l’importanza di costruire infrastrutture di fiducia e sistemi protettivi per i cittadini.

In un contesto globale dominato da OTT e colossi tecnologici, il convegno sottolinea l’urgenza di scegliere soluzioni italiane, controllabili, trasparenti.

Sarà discusso il valore della localizzazione dei dati, dei modelli linguistici specifici per l’italiano, e della possibilità concreta per imprese e pubbliche amministrazioni di dotarsi di data center AI sovrani, modulari e accessibili, sfruttando tecnologie scalabili già disponibili sul mercato.


“Dare voce alla società digitale”


Una splendida location, una giornata di primavera, un programma ricco di spunti per la community TLC italiana.